Blog

  • Holiday Gifts from ACORN International

    Holiday Gifts from ACORN International

    Several of our affiliates have produced unique t-shirts to support their organizing. Below you can see the soccer shirts used by the ACORN teams in the Dharavi slum of Mumbai, the unique t-shirts developed by our members in Prague debuted in recent pro-democracy marches, and the women’s t-shirt that is setting the fashion among our members in Buenos Aires. This is all tricky, but we think we can take the orders via email at chieforganizer@acorninternational.org or fill out the order form below and have our local offices fulfill them directly from these three cities.

    Soccer shirts used by the ACORN teams in the Dharavi slum of Mumbai  $20

     

    Prague T-Shirt from the marches in the streets  $25

    ACORN fashion in Buenos Aires   $20

    Please email chieforganizer@acorninternational.org the size of your t-shirt along with your order or fill out this order form below.

    Happy holidays from ACORN International!


    City
    Size

  • News from ACORN Italy

    Carissima associata, carissimo associato

    manca una settimana alla fine di novembre ed un mese alla fine di un anno indimenticabile per noi, e questa volta in una newsletter piena più che mai vogliamo innanzitutto ricordarti di fare alcune importanti cose qual’ora non le avessi ancora fatte, per passare con la nostra casa un sereno Natale:

    – RESIDENZA: è fondamentale, una volta registrato il contratto di casa con noi, fissare in quella casa la propria residenza recandosi presso il proprio Municipio (per Roma) o il proprio Comune (per il resto d’Italia). Se non lo avete ancora fatto, anche a distanza di molto tempo, provvedete al più presto!

    – TESSERA: hai già effettuato la donazione di novembre? per tutti i contratti registrati con noi per i quali farete un versamento mensile entro il 30 novembre, dal 1° dicembre invieremo gratuitamente a casa la tessera 2013 di ACORN Italy, rinnovando la vostra iscrizione all’Associazione con tutti i vantaggi fondamentali tra i quali il continuare ad assicurare il vostro contratto di casa rendendolo più forte e accedere gratuitamente ai nostri programmi come EQUALITY e futuri. C’è ancora una settimana di tempo per i ritardatari !

    – RINNOVO: per chi ha registrato il proprio contratto d’affitto da quasi un anno, ricordiamo che per legge questo va rinnovato pagando una (piccola) tassa di registro annuale, non fissa ma variabile da contratto a contratto. Le informazioni sulla procedura esatta, per essere sicuri di non entrare in morosità col vostro contratto, ve le daremo noi: all’avvicinarsi della scadenza del primo anno – più o meno un mese prima che sia passato il primo anno – vi invitiamo a contattarci al riguardo a questa stessa e-mail e vi daremo tutte le istruzioni elaborando l’ammontare da pagare all’Agenzia delle Entrate comodamente per voi nostri contraenti mensili (anche per questo, per le poche persone non in regola con le donazioni, suggeriamo caldamente di farlo al più presto possibile)

    queste le operazioni importanti da fare per il nostro contratto, e adesso un invito:

    sabato 26 gennaio 2013 alle 18 presso la sede nazionale in Piazza dell’Ateneo Salesiano, 77, a Roma, avrà luogo l’Assemblea Nazionale di ACORN Italy, alla quale siete tutti invitati – e con diritto di voto – per l’approvazione del bilancio e di tutte le nostre attività 2011/2012 nonchè, data la nostra assoluta democrazia interna, di ogni carica elettiva tra cui quella di Presidente per la quale chiunque con la tessera 2013 potrà candidarsi per confrontardi con la candidatura del nostro Presidente nazionale David Tozzo che ha già deciso di ripresentarsi. Sarà un’occasione, per chi potrà venire da ogni angolo del Paese, di incontrarci e (soprattutto per i più lontani) finalmente di abbracciarci! per questo, vi preghiamo di confermare la vostra presenza all’incontro rispondendo a questa e-mail entro il 31 dicembre 2012. qual’ora non raggiungessimo un numero ritenuto sufficiente di adesioni, effettueremo una seconda convocazione per una seconda data (tra febbraio e marzo) che sarà definitiva. Ci rendiamo conto che avendo ACORN contratti di case in ogni angolo d’Italia, non sia facile per voi raggiungerci dai posti più lontani ed impervi, per questo abbiamo fissato l’incontro un weekend ma non sentitevi, ovviamente, assolutamente in dovere di esserci.

    per quanto riguarda una partecipazione più semplice (a distanza) ma forte (diretta), come già anticipatovi vi confermiamo che presto riceverete il questionario di cui ha parlato il Presidente nella sua lettera linkata anche nella scorsa newsletter

    è tutto per questa volta, seguitevi sempre anche su facebook cliccando ”Mi piace” se lo avete, e continuiamo a camminare assieme mentre continuiamo a lottare e lavorare per voi.

  • News from ACORN Italy

    Carissima associata, carissimo associato

    manca una settimana alla fine di novembre ed un mese alla fine di un anno indimenticabile per noi, e questa volta in una newsletter piena più che mai vogliamo innanzitutto ricordarti di fare alcune importanti cose qual’ora non le avessi ancora fatte, per passare con la nostra casa un sereno Natale:

    – RESIDENZA: è fondamentale, una volta registrato il contratto di casa con noi, fissare in quella casa la propria residenza recandosi presso il proprio Municipio (per Roma) o il proprio Comune (per il resto d’Italia). Se non lo avete ancora fatto, anche a distanza di molto tempo, provvedete al più presto!
    – TESSERA: hai già effettuato la donazione di novembre? per tutti i contratti registrati con noi per i quali farete un versamento mensile entro il 30 novembre, dal 1° dicembre invieremo gratuitamente a casa la tessera 2013 di ACORN Italy, rinnovando la vostra iscrizione all’Associazione con tutti i vantaggi fondamentali tra i quali il continuare ad assicurare il vostro contratto di casa rendendolo più forte e accedere gratuitamente ai nostri programmi come EQUALITY e futuri. C’è ancora una settimana di tempo per i ritardatari !
    – RINNOVO: per chi ha registrato il proprio contratto d’affitto da quasi un anno, ricordiamo che per legge questo va rinnovato pagando una (piccola) tassa di registro annuale, non fissa ma variabile da contratto a contratto. Le informazioni sulla procedura esatta, per essere sicuri di non entrare in morosità col vostro contratto, ve le daremo noi:  all’avvicinarsi della scadenza del primo anno – più o meno un mese prima che sia passato il primo anno – vi invitiamo a contattarci al riguardo a questa stessa e-mail e vi daremo tutte le istruzioni elaborando l’ammontare da pagare all’Agenzia delle Entrate comodamente per voi nostri contraenti mensili (anche per questo, per le poche persone non in regola con le donazioni, suggeriamo caldamente di farlo al più presto possibile)

    queste le operazioni importanti da fare per il nostro contratto, e adesso un invito:

    sabato 26 gennaio 2013 alle 18 presso la sede nazionale in Piazza dell’Ateneo Salesiano, 77, a Roma, avrà luogo l’Assemblea Nazionale di ACORN Italy, alla quale siete tutti invitati – e con diritto di voto – per l’approvazione del bilancio e di tutte le nostre attività 2011/2012 nonchè, data la nostra assoluta democrazia interna, di ogni carica elettiva tra cui quella di Presidente per la quale chiunque con la tessera 2013 potrà candidarsi per confrontardi con la candidatura del nostro Presidente nazionale David Tozzo che ha già deciso di ripresentarsi. Sarà un’occasione, per chi potrà venire da ogni angolo del Paese, di incontrarci e (soprattutto per i più lontani) finalmente di abbracciarci! per questo, vi preghiamo di confermare la vostra presenza all’incontro rispondendo a questa e-mail entro il 31 dicembre 2012. qual’ora non raggiungessimo un numero ritenuto sufficiente di adesioni, effettueremo una seconda convocazione per una seconda data (tra febbraio e marzo) che sarà definitiva.
    Ci rendiamo conto che avendo ACORN contratti di case in ogni angolo d’Italia, non sia facile per voi raggiungerci dai posti più lontani ed impervi, per questo abbiamo fissato l’incontro un weekend ma non sentitevi, ovviamente, assolutamente in dovere di esserci.

    per quanto riguarda una partecipazione più semplice (a distanza) ma forte (diretta), come già anticipatovi vi confermiamo che presto riceverete il questionario di cui ha parlato il Presidente nella sua lettera linkata anche nella scorsa newsletter

    è tutto per questa volta,
    seguitevi sempre anche su facebook cliccando ”Mi piace” se lo avete, e continuiamo a camminare assieme mentre continuiamo a lottare e lavorare per voi.

     

  • ACORN Argentina Human Rights Workshop

    ACORN Argentina Human Rights Workshop

    ACORN Argentina held a human rights workshop in Buenos Aires.  Here are the photos:

     

     

     

  • Vote on FDI in Retail?

    The winter session of Parliament would begin on 22nd November and is likely to end on 20th December. It is unlikely to have business as usual unless the issue of FDI in Retail is discussed in Parliament. CPM has already moved for an adjournment motion under rule 184 forcing for a vote (if the notice is allowed by the speaker) on the Govt. decision to allow FDI in Retail. Mamata Banerjee’s TMC which has already walked out of Govt. on the issue too is sure of moving a no trust motion. Govt. ally DMK is also against the centre decision. Feeling the heat, Prime Minister, heavily depending on outside support of BSP and SP is having lunch and dinner with their supremos.

    In the meantime, stakeholders will keep the pressure on by street actions. Hawkers would hold a mass rally in Kolkata on 24th November whereas small retailers would organize protest outside parliament on 26th November.

    Engaging times ahead!

    Dharmendra Kumar

  • mediapolitika, 12/11/2012

    di Pierfrancesco Demilito

    L’Italia è un Paese strano e oggi vogliamo concentrarci su uno dei tanti paradossi che la caratterizzano. Secondo i dati raccolti nello scorso agosto da Digilex, per albonazionaleavvocati.it, in Italia ci sono 247.040 avvocati, in media 4.1 per ogni 1000 abitanti. In Calabria il rapporto con la popolazione sale a 6.6 ogni 1000 abitanti, in Campania a 6.5, in Puglia a 5.9 e nel Lazio a 5.2. Numeri esorbitanti che costringono migliaia di avvocati ad accettare contratti precari in grandi studi legali e da sottopagati sono condannati a mantenere in ordine gli archivi, fare file infinite in tribunale per consegnare atti, spostare faldoni da una scrivania all’altra. Poco o niente che assomigli al lavoro dell’avvocato.

    Dall’altra parte, tra quei 996 abitanti, che avvocati non sono, vive il timore di doversi rivolgere ad un avvocato. Per i precari, ad esempio, o in ogni caso per chi, prescindendo dal tipo di contratto, non riesce a portare a casa più di 800 euro al mese poter sopportare la parcella di un avvocato sarebbe impossibile.

    Per fortuna a unire queste due parti del Paese ci ha pensato Acorn Italy lanciando la campagna “Equality” che come ci spiega il presidente nazionale dell’associazione, David Tozzo, “è un’iniziativa che fa vincere tutti, è un progetto di avvocatura equa e solidale che si organizza in maniera molto semplice”.

    Per chi è pensata Equality?

    Come è nel dna di Acorn, si rivolge alle persone a medio-basso reddito. Tutti i cittadini, con un ISEE all’interno di una determinata forbice, possono rivolgersi alla nostra associazione e noi provvederemo ad indirizzarlo verso un legale associato e disposto a prestare assistenza a prezzi più contenuti”.

    Quindi prima di rivolgersi a voi un cittadino deve conoscere il suo ISEE?

    Anche a questo pensiamo noi, basta portarci i documenti necessari e l’ISEE lo calcoliamo noi.

    Quando dici “vincono tutti” cosa intendi?

    Vincono i cittadini, che riescono a risparmiare, ma vincono anche gli avvocati. Perché nell’immenso esercito di legali italiani, moltissimi hanno difficoltà a trovare lavoro. E noi con Equality gli offriamo la possibilità di lavorare e in più di farlo per una buona causa.

    Quanto può risparmiare un cittadino?

    Non esiste una percentuale fissa. Caso per caso la parcella verrà decisa dal legale fiduciario di Acorn. Ma è importante precisare che l’avvocato che seguirà il caso non dovrà versare nulla alla nostra associazione. La nostra intermediazione è gratuita e anche questo contribuisce a tenere contenuti i costi.

    Avete contattato legali in tutta Italia?

    La nostra iniziativa è partita ad ottobre e sta crescendo. Siamo già presenti in molte città italiane e l’iniziativa sta raccogliendo un grande successo. I legali che abbiamo contattato aderiscono quasi immediatamente al progetto. Inoltre ogni avvocato interessato ad aderire ad Equality può inviare il suo curriculum all’indirizzo mail legale@acornitaly.org .

    Ma Acorn non è solo Equality e ormai da tempo siete impegnati nella campagna “Affitti in nero – padroni in bianco”. Come procede?

    Sono ormai due anni che ci impegniamo in quest’altra iniziativa e va sempre meglio. Sin dall’inizio abbiamo avuto un lento ma inesorabile progredire di casi risolti, di inquilini a cui è stata data la possibilità di avere un contratto d’affitto regolare e, grazie al decreto legislativo 23 del 2011, con un risparmio fortissimo che può superare l’80% del canone d’affitto.

    Acorn in Italia sta raccogliendo grandi successi ma è bene ricordare che la vostra è un’associazione internazionale presente in 15 Paesi del mondo e in questi giorni avete un altro successo da festeggiare: la rielezione di Barack Obama, un associato Acorn. Siete soddisfatti?

    Siamo molto soddisfatti. Obama nella seconda metà degli anni ’80, ha fatto per tre anni proprio il nostro lavoro impegnandosi nei diritti degli inquilini. Nelle scorse presidenziali Acorn Usa ha registrato al voto milioni di cittadini americani. In pratica, vista la legge elettorale statunitense, Acorn ha letteralmente portato ai seggi milioni di elettori e ha contribuito in maniera decisiva all’elezione di Barack Obama a presidente degli Stati Uniti d’America. Io come presidente di Acorn Italy sono molto felice per questa elezione e credo che sia uno di quei casi in cui il mondo si è salvato dal peggio senza neanche saperlo.


    http://www.mediapolitika.com/?p=5930

en_USEnglish