Your cart is currently empty!
Blog
Protest March Against FDI in Retail
February 22nd, 2012
Tens of thousands of small retailers protested against FDI in Retail and FTA under the banner of Bhartiya Udyog Vyapar Mandal. More than 10,000 traders from Kerala belonging to the Kerala Vyapari Vyavasayi Ekopana Samithi led from the front. Protestors were arrested by the Parliament Street Police Station.
For Photo click:
http://dkfordignity.blogspot.
in/2012/02/parliament-march- against-fdi-in-retail.html http://dkfordignity.blogspot.
in/2012/02/parliament-march- against-fdi-in-retail_22.html For Press Release Click:
http://dkfordignity.blogspot.
in/2012/02/p-r-ess-release-2- 2-februa-r-y-2012-t.html For News Click:
Save Retail Democracy Rally
Senior leaders of different political parties and retail stakeholders joined hands together at Save Retail Democracy Rally organised on 7th of March at historical Ram Leela maidan of Delhi. All major wholesale and retail markets of Delhi remained closed on the day.
Tens of thousands of retailers, farmers, hawkers, transporters, labourers, consumers, cooperatives, small scale industries and civil society organizations participated in the rally. An anthem “Jago Apne Watan Ko Bachao-Retail FDI Ko Bhagao” (wake up to save country and chase away Retail FDI) composed by noted bollywood music director Salim Suleman and conceptualised by leading Ad Company R.K.Swami BBDO was the star attraction of the rally.
Senior Leaders of different political parties including BJP President Mr. Rajnath Singh, Leader of Opposition in Lok Sabha Smt. Sushma Swaraj, Leader of Opposition in Rajya Sabha Mr. Arun Jaitley, Chairman of Public Accounts Committ ee of Parliament Dr. Murli Manohar Joshi, NDA Convener & Janta Dal (U) President Shri Sharad Yadav, Senior CPI Leader Comrade A. B. Bardhan, Leader of CPM in Loksabha Comrade Basudev Acharya, Comrade Amarjeet Kaur and Shri Pawan Kumar of central trade unions addressed the rally.
Prima Assemblea Nazionale di ACORN Italy – resoconto
Carissima comunità,
lo scorso sabato 2 marzo 2013 s’è tenuta la Prima Assemblea Nazionale di ACORN Italy, nel nostro quartier generale di Piazza dell’Ateneo Salesiano, 77 a Roma.
nella riunione, aperta anche ad esterni, è stato sottoposto a voto e confermato all’unanimità il “vertice” (un po’ una parolaccia, noi al contrario preferiamo chiamarci tutti base) di ACORN Italy, in particolare David Tozzo (www.davidtozzo.it) è stato confermato Presidente nazionale, Riccardo Corbucci (www.corbucci.it) è stato confermato VicePresidente, Francesco Nisi è stato confermato Segretario-Tesoriere ed è stata definitivamente ‘ufficializzata’ la carica di Capo Legale per una nostra risorsa inestimabile, Luca Brienza, che ha anche fatto un bell’affresco delle nostre attività sin qui e altresì proposto nuove idee per il futuro.
(da sinistra: Francesco Nisi, David Tozzo, Luca Brienza all’Assemblea)
Nella stessa riunione è stato presentato il bilancio, nel dettaglio di ogni voce di entrata e soprattutto di spesa, e il tutto è stato democraticamente votato e approvato (sempre all’unanimità).
il Presidente ha poi, rilanciando i nostri cavalli di battaglia delle campagne Affitti in Nero – Padroni in Bianco (http://goo.gl/k6nn7) ed EQUALITY (http://goo.gl/Fouvw), esposto la sua visione per il futuro della nostra associazione, proponendo quanto segue:
dopo aver portato avanti – e naturalmente continuando a farlo, come fulcro di tutto – campagne nazionali come le due appena citate, il Presidente vuole provare a proporre un “ritorno alle origini” dell’organizzazione così come nacque negli Stati Uniti molti anni fa in seguito agli insegnamenti di Saul Alinsky di cui il Presidente Tozzo ha parlato nel suo ultimo libro Saul Alinsky – Rivoluzionario Democratico (http://goo.gl/sGo0W) prima di essere da noi portata in Italia nel 2011, una “organizzazione di comunità”, ovvero un’associazione che organizzi non solo nel nazionale, ma anche nel locale, affrontando questioni e problemi anche solo di singole città, singoli municipi, singoli quartieri, strade, palazzine. Persino di singoli nuclei familiari o persone, all’occorrenza. Problemi di disagio o ingiustizia sociale che se ci si trova ad affrontare assieme a una propria comunità (organizzata), invece che soli, si ha più speranze di superare con successo.
L’organizzazione di comunità è, crediamo, una delle forma di democrazia attiva e partecipativa che può trovare il proprio posto e recitare la sua parte nell’Italia a rischio e in fermento del XXI secolo, dove vediamo movimenti nati dal nulla (e da noi non certo necessariamente appoggiati, anzi) raggiungere, grazie alla Rete, quasi un terzo del consenso di un intero Paese. Ripetiamo da tempo su questi canali che il futuro – anzi il presente – del “potere” è nell’aggregazione popolare e partirà sempre più dal basso, dai tanti, dalle persone. Noi questo potere vogliamo provare ad organizzarlo, offrendo a ciascun membro di ACORN di fare la sua parte attiva in questo offrendo un contributo ad esempio anche solo (paradossalmente, ma non è poi troppo paradossale) proponendo un proprio problema, un problema della propria “comunità” locale alla propria comunità ACORN.
Per questi motivi, con questa newsletter, ACORN Italy vi invita a rispondere incoraggiandovi a esporre i vostri problemi di disagio e ingiustizia patite come cittadini e come persone nel vostro piccolo, nella vostra area, nelle vostre realtà di vita e cittadinanza.
Può trattarsi di qualsiasi cosa, dalle cose a noi già familiari come problemi con il padrone di casa, il condominio, la palazzina, a questioni di amministrazione della propria strada o del proprio quartiere, come raccolta rifiuti, illuminazione, criticità e pericolosità varie, cose di cui si dovrebbe occupare chi si occupa della cosa pubblica ma per le quali può esser positivo un tipo di impegno di cittadinanza attiva, diretto.
Vi facciamo notare come parte di questa cosa che vogliamo realizzare assieme abbia potenzialità anche nell’impegno amministrativo pubblico diretto che Presidente e VicePresidente hanno lanciato nel più popoloso degli ormai 15 Municipi di Roma in vista delle elezioni amministrative di fine maggio e primarie del 7 aprile (http://goo.gl/593lp), altre battaglie che se vinte potran presentare un grande potenziale di cambiamento e commistione tra l’attivismo civile e l’amministrazione pubblica, rendendoci ancora più forti, sempre tutti assieme.Ma stiamo correndo troppo, per ora vi chiediamo di scriverci da tutta Italia e parlarci delle questioni che vorreste affrontate.
Saremmo molto felici se fosse per molti di voi la prima occasione di esprimere la volontà di agire attivamente per il cambiamento, per il progresso vostro e della vostra comunità, perchè in fondo il successo di attivisti come noi è quando riescono ad attivare. E saremmo felicissimi, beh, di lottare su livelli sempre più numerosi al vostro fianco, per darvi misura sempre maggiore della bontà della vostra scelta quando avete scelto di unirvi ad ACORN, ed esser parte di qualcosa di ben più grande della somma delle nostre stesse parti.
Scriveteci, non esitate, e l’impegno anche se siete centinaia e centinaia è quello di rispondere a ciascuno di voi. Di Noi.nell’attesa delle vostre e-mail, una prima campagna “locale” che ha a che fare con i Diritti Civili come sempre, e in particolare col diritto alla salute che è una delle basi dell’individuo, verrà lanciata con un’altra newsletter, ma nel frattempo non rinunciate a rendervi cittadinanza sempre più attiva e a scriverci, v’aspettiamo davvero
p.s.
se questa newsletter v’arriva l’8 marzo, non aspettatevi un augurio particolare per la giornata internazionale della donna: l’8 marzo è tutto l’anno, e il rispetto per lei dev’essere sempre
p.s.
andiamo verso i 500 fan su facebook, se non l’hai ancora fatto clicca Mi piace!: www.facebook.com/acornitalycome sempre, Avanti !
—
ACORN Italywww.acornitaly.org
www.facebook.com/acornitaly
Skype: acornitalyPiazza dell’Ateneo Salesiano, 77
00139 – RomaACORN Kenya Report for Feb 2013
Please see attached report.
ACORN Argentina February 2013 Report
Buenos Aires, 03 de marzo 2013
ACORN-Argentina
Organizador: Yadira Micolta Victoria
Informe: Mes de febrero
En el mes de febrero, al igual que enero, el trabajo fui muy poco, debido a las vacaciones de verano. En marzo ya podremos comenzar con el trabajo realmente.
En febrero iniciamos con la realización del mural, luego nos encontramos con algunos de los miembros de la ONG, (que habían estado de vacaciones en sus respectivos países), pudimos organizar para llevar la siguiente carta a la municipalidad:
Isidro Casanova 27 de Febrero 2013
Solicitar Audiencia
Honorable Consejo
Deliberante
S. Magario
S/D…
Nos dirigimos a ustedes a través
De la presente, a los fines de solicitante una audiencia, motivo la presente la necesidad de tratar la urbanización del Barrio Madre Teresa de Calcuta.
Que ocupamos unas ochentas, familias hace más de lo Diez años, con el fin de obtener la posesión legal de los terrenos comparados y así poder contar con los servicios de luz agua gas, recolección de residuos etc.
Esperando su respuesta favorable a nuestra solicitud los más a bajos firmantes los aludamos atentamente.
Esta carta iría firmada por los miembros de la Organización y por vecinos del barrio, intentamos llevarla la semana pasada pero no fue posible, debido a que faltaron algunas firmas. Junto con la carta tienen que acompañarnos 10 miembros de la organización.
En cuanto a la campaña de remesas, estamos pensando en enviarle a una lista de periodista la información para que sea divulgada.
Seguimos con el envió de cartas, porque tenemos miedo que en algún momento puedan sacar a los miembros de la organización de sus casas, debido a que estos terrenos no les pertenecen, entonces la única estrategia es seguir llenando a la Municipalidad de la matanzas de peticiones, si en algún momento ellos llegan a tomar alguna acción contra nosotros, mostraremos las cartas como garantía de que estuvimos insistiendo constantemente en la adjudicación de los terrenos a los vecinos del Barrio Madre teresa de Calcuta.
Aquí pronto se acercan las elecciones, ya algunos candidatos han comenzado a lanzar sus propuesta, por ese lado quisiéramos saber cuáles son las propuestas qué tienen referente al desarrollo de la Matanza, vamos a estar investigando e informándoles para así poder reclamar nuestro derecho.
Hawkers Conference in Delhi
Please click to read about our hawkers conference held yesterday in Delhi. More than one thousand street vendors gathered in the conference of Hawkers Joint Action Committee. The committee is initiated and facilitated by us. The central Minister announced for an act to issue vending licences to 2.5% of urban population.
1° Assemblea Nazionale di ACORN Italy – sabato 2 marzo 2013
dalla newsletter degli iscritti:
Carissima comunità di ACORN Italy,
mentre vi inviamo queste righe, l’Italia è al voto. Nella neve, sotto la pioggia, dentro la crisi.
Comunque al voto. Comunque dobbiamo partecipare.
Come da nostro costume – politico ma apartitico – non v’inviamo in questa newsletter una indicazione e non tentiamo di spingervi verso una direzione od un’altra.
Quello che però teniamo a dirvi, è di andare. Di votare.
Il paese è fragile e la democrazia preziosa. Il dare il proprio contributo alla comunità-paese che costituiamo, se ci vogliamo bene, è la cosa giusta da fare.Cantava Giorgio Gaber, che “libertà è partecipazione”.
Per questo, vi abbiamo scritto quanto sopra e vi scriviamo quanto sotto:vi rilanciamo l’invito all’Assemblea Nazionale di ACORN Italy,
sabato 2 marzo 2013 alle 18 presso la sede nazionale in Piazza dell’Ateneo Salesiano, 77, a Roma.Sarà l’occasione, come siamo andati naturalmente maturando, per avere sempre più valore per voi:
per conoscerci, riunirci assieme, fare Rete, per far sì che i rapporti non siano più solo unici e univoci (associato-ACORN) ma siano un rapportounicotuttiassieme (la mancanza di spaziatura è voluta). Valiamo, e siamo più forti, se siamo assieme.
Per questi vogliamo incontrarci, almeno per chi di noi riuscirà a venire [abbiamo fissato l’Assemblea di sabato proprio per incoraggiare la massima partecipazione possibile, anche se ci rendiamo conto che tantissimi di voi vengono da tutta Italia, e sarà difficile essere a Roma. per tutti voi, attendete una newsletter con il resoconto dell’Assemblea che non tarderà ad arrivare! la non presenza all’assemblea non vorrà certo dire che non potrete avere la possibilità di contare. una volta ricevuta la newsletter col resoconto, potrete rispondere e dire la vostra. su tutto], oltre che per lanciare una nuova importantissima campagna, dopo quelle nazionali che continuano a gonfie vele di Affitti in Nero-Padroni in Bianco ed EQUALITY:
stavolta ci rivolgeremo non ad un tempo a tutta la comunità nazionale, ma a piccole comunità locali, per mettere in pratica l’”organizzazione di comunità” da cui siamo partiti e affrontare i problemi (crisi, servizi, difficoltà quotidiane) delle vostre piccole realtà (condomini, palazzine, strade, quartieri, municipi).
Quel che vi chiediamo, è questa volta di non mancare – naturalmente non è un obbligo, ci mancherebbe – e di valutare insieme sabato il percorso sin qui fatto, e di lì partecipare al presente e al futuro, della vostra associazione.Tanti gli altri buoni motivi per esserci: per la legge (ferrea, in noi) della trasparenza verran presentati per l’approvazione il bilancio e tutte le nostre attività 2011/2012 nonchè, data la nostra assoluta democrazia interna, verrà contestualmente messa al voto [ebbene sì, questa settimana è tutta all’insegna della democrazia: si inizia a votare domenica e si finisce sabato!] ogni carica elettiva tra cui quella di Presidente per la quale chiunque con la tessera 2013 potrà candidarsi per confrontarsi con la candidatura del nostro Presidente nazionale Tozzo che si ripresenterà. Sarà un’occasione, per chi potrà venire da ogni angolo del Paese, di incontrarci e (soprattutto per i più lontani) finalmente di abbracciarci!
Nell’assemblea oltre ad un confronto su tutto quel che ci riguarda, divulgheremo anche i risultati del sondaggio inviatovi con una scorsa newsletter.
Tantissima carne al fuoco insomma, non lasciate la vostra sedia vuota e venite al nostro convivio.
La partecipazione è libera e aperta, non dovete confermare la vostra presenza, semplicemente questo sabato venite, votate e prendete il potere.
E’ vostro, e noi siamo voi.come sempre trovate le nostre newsletter passate scendendo in basso, dopo la firma,
partecipiamo, uniamoci, organizziamoci
A sabato!
ACORN Italy—
ACORN Italywww.acornitaly.org
www.facebook.com/acornitaly
Skype: acornitalyPiazza dell’Ateneo Salesiano, 77
00139 – RomaFood Security in India
Please click to see article by Dharmendra Kumar concerning the Food Security Bill published today in Hindi Daily Prabhat Khabar.